Cattedra Letizia Gianformaggio
Il profilo internazionale della didattica è valorizzato anche dalla recente istituzione di una cattedra riservata a docenti incardinati presso Atenei stranieri, che trascorrono un semestre di insegnamento presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
Esperti in diverse aree del diritto arricchiranno quindi l'elenco dei corsi del Dipartimento, offrendo agli studenti l'opportunità di entrare in contatto con le culture giuridiche di altri paesi.
Per il prossimo anno accademico 2022-2023 - la Cattedra Letizia Gianformaggio vedrà invece l'arrivo della Prof.ssa Karine Bannelier-Christakis (Université Grenoble Alpes - Francia) per il corso di " International Law, Cybercrime and Cybersecurity" e del Prof. Francisco Javier Ansuategui Roig (Università “Carlos III” di Madrid) per il corso di "Elementos de una teoría de los derechos fundamentales". Quest'ultimo corso sarà tenuto in lingua italiana.
Negli anni precedenti:
- a.a. 2021/2022
Professor Yoseph Edrey ( )
Professor Dolores Morondo Taramundi (University of Deusto - Bilbao)
- a.a. 2020/2021
- a.a. 2019/2020
Dr Ambra Migliore (ILO, Project Officer) e Dr Gianni Rosas (ILO, Office Director for Italy and San Marino) - International Labour Law.
- a.a. 2018/2019
Professor Michael Blakeney (Winthrop Professor of Law at the Faculty of Law, University of Western Australia)
Professor Julian Roberts (Professor of Criminology at the Faculty of Law and Worcester College, University of Oxford)
- a.a. 2017/2018
Professor Jean-Silvestre Bergé (Jean Moulin Lyon 3 University)
Professor Holger Hestermeyer (King's College London)
- a.a. 2016/2017
Professor Michael Lehmann (Max Planck Institute for Innovation and Competition, Munich)
Professor Makane Moïse Mbengue (University of Geneva)
- a.a. 2015/2016
Professor Florian Jeßberger (University of Hamburg)
Professor Mauricio Troncoso Reigada (Universidad Autonoma de Madrid)
- a.a. 2014/2015
Professor Martin Gebauer (University of Tübingen)